Mostre

Ha esposto in varie collettive e personali, sia in ambito accademico che in mostre private
Mostre:
2006 – Galleria Capo di Lucca – Bologna – “Ricordi a colori”
2014 – Castello dell Rocca dei Bentivoglio – Bazzano – “Natura e Movimento”
2016 – Galleria Neoclassica – Milano – “I colori del Vento”
2017 – Rocca di Bentivoglio – Bazzano – “ARCIPELAGO…nessuno è veramente un’isola”
2017 – presso Hypertec Solution S.r.l – Ozzano dell’Emilia – Bologna – Installazione tempranea “Presentazione 4Industry.tv”
2017 – 1^ Biennale d’Arte Internazionale di Ascoli Piceno – Ascoli Piceno
2017 – Mercatini di Natale – Collettiva – Bolzano

Mostre 2018

2018 – Arte contempranea a Palazzo Fantuzzi – Collettiva – Bologna<br> 2018 – Le forme della memoria a Palazzo Anselmi – Collettiva – Viterbo <br> 2018 – Le forme della memoria alla ssala espositiva del Comune di Laives- Collettiva – Bolzano<br>

2018 – International Art Exibition – Spright Art – Collettiva – L’Aia (Olanda)

2018 – Mostra d’Arte Contemporanea – Pittura Scultura Fotografia Installazioni – Collettiva – Pescara


Si inaugura Giovedì 13 dicembre alle ore 17,30, presso l’Aurum di Pescara , Sala Pazienza, la mostra d’arte contemporanea di pittura, scultura, fotografia e installazioni dal titolo “6Arte”. Un evento dedicato alla luce, quella che ognuno di noi riflette e trasmette. La mostra curata da Rosetta Clissa, presenta 15 artisti, Sandro Aceto (Oteca), Davide Bernardini, Raffaella Bonazzoli, Carla Cerbaso, Bruno Colalongo, Daniela D’Incecco, Antonio Fagnani, Anna Fragale, Danila Fulgenzio, Lisa Marfisi, Sonia Pelaccia, Loreno Ricci, Fabrizio Sola, Eugenio Tamantini, Cesira Verna. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, Edizioni Tabula fati e Aurum. Sarà con noi il musicista-scrittore Peppe Millanta con la sua Frida, che con il libro” Vinpeel degli orizzonti” ha vinto il premio John Fante 2018. Durante il vernissage ci sarà la presentazione del libro di poesie “La luce riflessa” di Rosetta Clissa Edizioni Tabula fati. Sono previsti gli interventi dell’Assessore alla cultura Giovanni di Iacovo e il responsabile Aurum Licio di Biase. La mostra proseguirà fino al 21 Dicembre. L’ingresso è libero. Vi aspettiamo per un brindisi di auguri.


2018 – Mirabilia – Mostra d’Arte Contemporanea Villa Graziani – Celalba, San Giustino Perugia

COMUNICATO STAMPA

MIRABILIA

Laura Alunni, Fabrizio Fabbroni, Paola Giordano, Andrea Marchesini, Anna Maria Orazi, Fabrizio Sola
San Giustino, Villa Magherini Graziani Loc. Celalba, 06016 San Giustino
23 dicembre 2018-3 febbraio 2019
a cura di Andrea Baffoni
inaugurazione, sabato 22 dicembre, ore 16.30
Nell’offerta di eventi culturali che il Comune di San Giustino presenta in occasione delle festività natalizie 2018, rientra la suggestiva mostra “Mirabilia”, collettiva degli artisti Laura Alunni, Fabrizio Fabbroni, Paola Giordano, Andrea Marchesini, Anna Maria Orazi e Fabrizio Sola, curata da Andrea Baffoni e allestita nelle splendide sale di Villa Magherini Graziani.
L’evento ha da subito trovato il favore del Sindaco di San Giustino Paolo Fratini e dell’Assessore alla cultura Milena Crispoltoni, sempre attenti agli eventi organizzati presso Villa Graziani. Come si legge dal testo di presentazione “il titolo prende origine dai “mirabilia”, equivalente medievale delle moderne guide di viaggio, a beneficio di pellegrini e viaggiatori. Ed è grazie alla bellezza e importanza del luogo che il gruppo artistico ha deciso di darsi un nome così evocativo”. Villa Magherini Graziani, con il suo Museo ‘Villa Plinio in Tuscis’, la collezione Attilio Pierelli Museo dell’Iperspazio e la sala dedicata al Maestro Bartoccini, è infatti risultato il luogo più idoneo a questo evento. Pittura, scultura, installazioni: una proposta iconografica ampia e articolata, fra astrazione, e atmosfere metafisiche. Idea di fondo, da parte degli artisti, è quella di prospettare una vera e propria autogestione organizzativa capace di esaltare il lato poetico della creatività. Ogni artista dispone di una singola stanza, così da permettere la realizzazione di vere e proprie piccole personali, saldate insieme da una parte centrale dove, al contrario, le opere sono allestite in una sorta di piccola collettiva. “Mirabilia” coinvolge così lo spettatore portandolo in un percorso affascinante attraverso le tante stanze di Villa Graziani, aprendosi come tanti mondi che in una costante alternanza espressiva per vagare nelle molteplici possibilità dell’arte contemporanea.
Info: 3400694942 – http/facebook: Villa Graziani di San Giustino


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *